Blog -> Risorse di Scrittura Efficace -> Perché le persone si rivolgono a te?

Perché le persone si rivolgono a te?

Sai perché la gente compra da te?

Non è per quello che offri. È per quello che prometti.

Potresti renderti conto a malapena di star promettendo qualcosa.

E se il tuo testo è semplicemente nella media, ci sono buone probabilità che il tuo potenziale cliente dovrà scovare la promessa da solo.

Se, invece, lo stai facendo bene, allora stai esprimendo una promessa esplicita al tuo potenziale cliente.

Le promesse a cui ci stiamo riferendo sono diverse da queste:

  • Prometto di inviarti il prodotto che hai ordinato.
  • Prometto di tener fede allo sconto che ti ho offerto.

Queste si riferiscono alle azioni minime per soddisfare la richiesta del tuo cliente.

In realtà, la tua promessa suona più o meno così:

  • Ti prometto che tra un mese da ora avrai perso fino a sette chili senza rinunciare al cioccolato.

Oppure:

  • Prometto che gli unici limiti ai tuoi guadagni saranno la tua grinta e la tua determinazione.

Oppure:

  • Ti prometto che duplicherai le richieste dei tuoi clienti entro un mese.

Perché questo è quello che il tuo potenziale cliente desidera.

Le persone con qualche chilo di troppo non vogliono fare la dieta. O andare in palestra. Né vogliono un libro sulla dieta o sull’esercizio fisico. Né, alla fine dei conti, vogliono perdere peso.
Cosa vogliono
Pensaci per cinque secondi prima di continuare a leggere.

Vogliono essere magre. 

Testo poco efficace: Un approccio rivoluzionario all’incremento della massa muscolare
Testo efficace: Anche tu puoi avere un corpo come il mio (da una campagna pubblicitaria per Charles Atlas)

Questo è ciò che tu, vendendogli la tua dieta rivoluzionaria e il tuo programma di fitness, gli prometterai. Devi poi dimostrare che la tua promessa si avvererà, ma questo avviene successivamente, nel pitch.

Ecco un altro esempio.

Il fatto che una vanga abbia un’impugnatura morbida è una caratteristica.
Il fatto che questo, grazie a questa impugnatura, non ti verranno le vesciche è un beneficio.

Ma è davvero questo il motivo per il quale il nostro giardiniere dalle mani delicate sborserà denaro duramente sudato per comprarla?
O c’è qualcos’altro?
Una leva in qualche recesso nascosto che possiamo tirare?
Ebbene sì. C’è. Ed è la promessa.

In questo caso, è la promessa che avrà un giardino di cui essere orgoglioso in metà del tempo.
“Niente vesciche” è un vantaggio che abbiamo bisogno di elaborare intellettualmente.
“Avrai un giardino di cui andare fiero senza rovinarti le mani”’ è una promessa che elaboriamo emotivamente.

Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:

[su_posts posts_per_page=”3″ taxonomy=”post_tag” tax_term=”84″ order=”asc” orderby=”rand” ignore_sticky_posts=”yes”]