BlogPNL → Qual è l’intenzione della critica?

Qual è l'intenzione della critica?

Te ne parla Alessio Roberti

Qual è l’intenzione della critica?

Questa domanda rappresenta un passo importante per poter “filtrare” il feedback: chiedersi quale sia l’intenzione della persona che ci sta rivolgendo il suo feedback.

Perché questa persona mi sta facendo questa critica?

Se lo sta facendo per aiutarmi a crescere, allora si tratta di una critica costruttiva e utile.

Oppure si tratta di un modo con il quale questa persona gestisce la SUA insicurezza?

Nel corso della tua vita, infatti, troverai persone che ti criticheranno perché sono insicure e cercano continuamente di far splendere la loro luce, spegnendo quella degli altri.

Mettendo in dubbio la critica in modo attivo, ponendo delle domande, potrai scoprire che l’obiettivo dell’altra persona è solo quello di cercare di metterti in una posizione di svantaggio.

In questo caso, la vera domanda è: serve davvero che tu stia male per questa critica?

Da questo punto di vista, il problema in realtà è dell’altra persona, non tuo: quindi è inutile che tu ci stia male.

Un’altra possibilità, è che la persona stia cercando di ferirti e di farti del male intenzionalmente.

In questo caso, la prima cosa da fare è quella di allontanarti da questa persona e di cercare di “schivare il colpo”.

Quindi, se hai la consapevolezza di qual è la finalità della critica, puoi evitare la reazione.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana