Blog -> Risorse di PNL -> Rendete più reale ciò che desiderate

Rendete più reale ciò che desiderate

Concentratevi, ora, su ciò che desiderate. Ci sono molti modi per ottenere quel che non si desidera, ma solo alcuni per ottenere ciò che effettivamente si vuole.

Richard Bandler, ad esempio, ci racconta:

«Una volta è venuto da me un tizio che voleva perdere dodici chili. Io gli chiedevo cosa desiderasse ottenere, ma quello continuava a dirmi che voleva perdere dodici chili.

Così uscii un attimo dalla stanza e tornai con una motosega in mano e gli dissi: “Tranquillo, all’inizio fa un po’ male, ma poi passa subito”.

Gli chiesi quanto stimava che pesasse il suo braccio. Solo quando accesi la motosega si rese conto di cosa stavo facendo: mi guardava come se fossi pazzo, ma io gli stavo semplicemente fornendo un’opzione per perdere dodici chili.»

Due domande utili per aiutare una persona a stabilire obiettivi efficaci sono:

  1. Che cosa desideri?
  2. Come saprai di averlo ottenuto? (Questo aiuta a trasformare un obiettivo mal formulato in qualcosa di meglio).

La differenza tra un mero desiderio, o un sogno, e un obiettivo è il fatto che quest’ultimo ha caratteristiche specifiche che lo rendono raggiungibile.

Un obiettivo ben formato deve definire ciò che effettivamente desiderate e non ciò che non desiderate o ciò di cui state cercando di liberarvi.

Anziché dire: “Non voglio essere grasso”, parlate di ciò che invece volete. Ad esempio, “Voglio un corpo sano e in forma”.

Anziché desiderare di liberarvi dai debiti, aspirate ad avere risorse economiche per coltivare le vostre passioni e vivere serenamente.

Quando stabilite i vostri obiettivi, dovete cercare qualcosa di specifico.

Se dite al vostro cervello che volete una cosa, si concentrerà su di essa, perciò dovete essere chiari su cosa desiderate esattamente.

Ad esempio, quando state considerando l’acquisto di una certa macchina, tutto a un tratto vedete quel modello dappertutto.

Come mai?

Perché il cervello è più incline a notare qualunque cosa somigli a ciò che state cercando.

Quindi, siate cauti. Se cercate problemi, troverete problemi; se cercate soluzioni, troverete soluzioni. E se cercate modi per perdere dodici chili, potreste trovare i denti di una motosega!

Inoltre, anche il modo in cui definite ciò che volete è importante.

Prendete l’esempio della casa. Molte persone dicono: “Il mio obiettivo è comprare la casa dei miei sogni”.

  • Sicuri che l’obiettivo sia comprarla?
  • O preferireste viverci?

Il segreto sta nel capire che risultato volete.

C’è una bella differenza tra comprare una casa e viverci: la prima cosa è il “processo” per il raggiungimento dell’obiettivo, la seconda è il “risultato” che volete ottenere.

Dovete porre domande di qualità, come “Cosa vedrò, sentirò e percepirò una volta raggiunto il mio obiettivo?”. Questo vi tornerà molto utile.

Il segreto sta nel capire che risultato volete

Se non è puntato verso la soddisfazione, il vostro cervello è orientato all’insoddisfazione. Cerca i difetti, le cose che non vanno.

Non appena mettete un’immagine e una voce positiva nella vostra mente e vi concentrate sugli aspetti meravigliosi di una cosa, vi sentirete meglio.

Avete bisogno di una concentrazione di questo tipo, perché se orientate e dirigete i vostri pensieri verso gioia e successo, saranno queste le cose che raggiungerete.

Per quanto riguarda i vostri obiettivi, dovete anche considerare che cosa sia o meno sotto il vostro controllo.

Avere come obiettivo vincere la lotteria è debole. Dovete concentrarvi su obiettivi che siete in grado di controllare o quantomeno influenzare.

Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:

[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”43″ order=”asc” orderby=”rand” ignore_sticky_posts=”yes”]