Blog -> Risorse di P.N.L. -> Cos’è la P.N.L.
La P.N.L. è un atteggiamento
caratterizzato da senso di curiosità, avventura e desiderio di imparare abilità necessarie a comprendere quali tipi di comunicazione influenzano gli altri. È il desiderio di conoscere le cose che vale la pena conoscere. È guardare alla vita come una rara opportunità per apprendere.
La P.N.L. è una metodologia…
basata sul principio che ogni comportamento ha una struttura… e che questa struttura può essere estrapolata, imparata, insegnata e anche cambiata. Il criterio guida di questo metodo è sapere che cosa sarà utile ed efficace.
La P.N.L. è una tecnologia…
che permette ad una persona di organizzare le informazioni e le percezioni in modo da raggiungere risultati ritenuti impossibili in passato.
La Programmazione Neuro-Linguistica si occupa quindi dello studio della struttura dell’esperienza soggettiva e di quello che può essere calcolato da esso.
La sua convinzione di base e la sua promessa è che le strategie efficaci di pensiero possono essere identificate, assunte e utilizzate da chiunque lo desideri.
La P.N.L. è nata dal frutto di anni di ricerche, compiute da Richard Bandler e John Grinder, orientate a scoprire quali fossero gli elementi comportamentali e linguistici che permettevano alle persone di successo di avere una costanza di risultati positivi talmente rilevante.
I risultati sono stati l’individuazione di una serie di strategie comportamentali e di modelli linguistici specifici e riproducibili.
[su_vimeo url=”https://vimeo.com/221699496″]
Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:
[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”43″ order=”desc” ignore_sticky_posts=”yes”]