Blog -> Risorse di P.N.L. -> Convinzioni potenzianti dei grandi comunicatori

rapport
  • Ciascuno di noi ha il suo modello del mondo.
  • Per entrare in rapport con un’altra persona, è fondamentale rispettare il suo modello del mondo.
  • Il significato della comunicazione è nella risposta che ottieni.
  • Non esiste fallimento, solo feedback.
  • Le resistenze del pubblico sono un segno di mancanza di rapport.
  • Non esiste un pubblico che oppone resistenza, solo comunicatori poco flessibili.

C’è un detto: “Sia che pensi di farcela, sia che pensi di non farcela, hai assolutamente ragione”. Questi presupposti della P.N.L. opereranno in tuo favore non appena comincerai a considerarli reali e a comportarti di conseguenza. Prova ad adottare questi principi nella tua vita e osserva i risultati che ottieni.

Ciascuno di noi ha il suo modello del mondo.

Ognuno di noi crea il proprio modello del mondo. La personale rappresentazione interna della realtà è qualcosa di unico. Questo perché ciascuno sperimenta il mondo in cui vive in base ai filtri e alle preferenze che utilizza nel prestare attenzione alla realtà circostante. Persino due gemelli identici vivono ciascuno le proprie personali esperienze e quindi costruiscono modelli del mondo differenti.

Accadrebbe la stessa cosa anche se tu venissi clonato: tu e il tuo clone avreste ciascuno la sua personale rappresentazione interna della realtà. Prova a pensarci in questi termini: rifletti su quante diverse rappresentazioni interne, quanti diversi modelli del mondo incontri quando stai parlando a un gruppo di persone. Ognuna di loro ha un suo modello esclusivo. Se per caso credi che il modello del mondo di ciascuno sia molto simile al tuo… Beh, ripensaci, perché non è così. I modelli degli altri potrebbero essere estremamente diversi dal tuo.

Una volta un formatore molto bravo, parlando a un gruppo a cui stava facendo formazione, disse: “Questa mattina ho parlato con mia madre dopo che aveva appena avuto un incidente”. Poi chiese ai componenti del gruppo a cosa avessero pensato. “Aveva avuto un incidente in auto”, disse uno. “Era caduta dalle scale”, rispose un altro. In effetti, aveva appena rovesciato il caffè per rispondere al telefono!

Più facciamo P.N.L., più ci rendiamo conto di quanto le persone siano completamente diverse fra loro. La P.N.L. fornisce diversi modi per spiegare queste differenze, e più studi P.N.L., più impari a operare molte distinzioni significative. In questo modo, sarai in grado di entrare in sintonia con gli altri attraverso il loro modello del mondo.

Per entrare in rapport con un’altra persona e comunicare efficacemente con lei devi rispettare il suo modello del mondo: non importa quanto diverso possa essere dal tuo, se lo “approvi” o no.

Se stai comunicando con un gruppo di persone, ognuna delle quali possiede il proprio modello del mondo diverso dal tuo, devi comunque rispettarli tutti. Ciò non significa che il loro modello sia “giusto” e che il tuo sia “sbagliato” o viceversa. Se parti dal presupposto che ciascuno è nel giusto – dal suo punto di vista – allora si tratta soltanto di diversi modelli del mondo.

Se parti dall’idea che il modello del mondo di ciascuno dei presenti è perfetto per ciò che ognuno di essi è, allora sarai sempre in grado di comunicare efficacemente con loro.

Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:

[su_posts posts_per_page=”3″ taxonomy=”post_tag” tax_term=”69″ order=”asc” orderby=”rand” ignore_sticky_posts=”yes”]