Blog -> Risorse di P.N.L. -> Come una parola può cambiare una tua vendita

Un ricercatore e studioso del comportamento umano, Brian Wansink, ha aperto un ristorante molto particolare: si tratta di un locale a tutti gli effetti, con camerieri, cucina e un vero chef.
La differenza è che questo ristorante è studiato per misurare e controllare i comportamenti dei clienti: ci sono vetrate dietro le quali sono collocate videocamere e i tavoli hanno inserito al loro interno bilance elettroniche per verificare il peso del cibo consumato.
Ebbene, proprio qui è stato condotto un interessante esperimento.
Una sera, ad alcuni clienti è stato offerto, prima di cominciare la cena, un bicchiere di vino. La bottiglia da cui è stato versato aveva l’etichetta “vino del Nord Dakota” (considerata una zona di produzione di vino molto scadente).
Ad altri clienti è stato offerto lo stesso identico vino. Con la differenza che l’etichetta riportava la dicitura “vino della California” (vino eccellente, da quelle parti). Per il resto, nessun’altra variabile: stessa sera, stesso menu, stesso chef, stesso personale di servizio.
I clienti che hanno bevuto “vino del Nord Dakota” si sono trattenuti a tavola in media 50 minuti e hanno lasciato del cibo nel piatto. Inoltre, hanno valutato la cena come “mediocre”.
I clienti che hanno bevuto “vino della California”, invece, si sono trattenuti a tavola in media 64 minuti (quasi il 30% in più!) e hanno consumato in media l’11% di cibo in più.
Inoltre, hanno valutato la cena come “eccellente”.
Tutto questo solo per una diversa etichetta.
E la cosa più affascinante è che i clienti sono stati successivamente contattati per essere informati di quel che era successo.
A tutti è stata posta la domanda: “Pensa di essere stato influenzato dall’etichetta del vino?”.
La risposta univoca, anche da parte di chi si è fermato a cena 50 minuti invece di 64, è stata: “NO”.
Un’etichetta diversa può cambiare radicalmente l’atteggiamento del cliente, facendolo addirittura trattenere nel tuo ristorante il 30% del tempo in più.
E se tu potessi fare la stessa cosa con le parole?
E se con le parole giuste tu potessi vestire i tuoi prodotti e le tue idee di un’etichetta come quella del vino “della California”?
Usa le parole giuste e venderai di più. Usa le parole in modo appropriato e le tue idee avranno più peso e quello che dici sembrerà più interessante, più affascinante, più credibile.