Non si può fare...secondo chi?
Te ne parla Alessio Roberti
Quando qualcuno ti dice che una cosa non si può fare, molte volte ti sta esprimendo e presentando soltanto una SUA convinzione.
Ti sta dicendo che nella sua testa quella cosa non si può fare, e ti sta quindi esprimendo i limiti della sua rappresentazione mentale e del suo modo di pensare. Non del tuo.
Se qualcosa si può fare, ma “io non ci riesco”, anziché dire “non sono capace di…”, aggiungi in fondo a questa convinzione limitante la parola “ancora”.
“Non sono capace di…ancora”.
Cosa significa “ancora”?
Stai descrivendo il fatto che, ad oggi, non sei in grado di fare questa cosa, ma ti dai la possibilità di impararla.
Ti dai la possibilità di acquisire nuove conoscenze, nuove abilità e nuove competenze.
Ti dai la possibilità di acquisire nuove strategie, cioè di imparare come si fa qualcosa.
E la base, in P.N.L., è il Modeling: cioè seguire chi ha già trovato una via.
Le persone che trovano una via sono solo coloro che pensano che quella via possa essere trovata.
Quindi la convinzione efficace precede l’azione e il probabile risultato.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana