Gruppo dei Pari
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
Qui di seguito un prezioso contenuto estratto dal libro “Il Manuale del Coach”.
Le persone con cui trascorriamo il nostro tempo esercitano una grande influenza su di noi: sul nostro comportamento, sulle nostre aspirazioni, sui nostri valori.
Quello che otteniamo dalla vita dipende, in certa misura, anche da chi frequentiamo.
Gli esseri umani, infatti, tendono a imitare i loro simili, in particolare le persone che sono loro più vicine. Pensiamo ai bambini, a come a volte “scimmiottano” i comportamenti dei grandi e fanno proprie le frasi che ascoltano: si tratta di un istinto innato.
Essere consapevoli di questo semplice quanto fondamentale principio è davvero importante.
Ricordi il detto “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”?
In sociologia, la cerchia di persone che frequentiamo e che ha un influsso su di noi è chiamata “gruppo dei pari” e i sociologi la definiscono come una “agenzia di socializzazione” in grado di formare opinioni e orientare il comportamento degli individui.
Possiamo ovviamente scegliere di frequentare chi vogliamo, senza restrizione alcuna; è però importante essere consci del fatto che queste persone, volenti o nolenti, influiranno sulle nostre opinioni, sui nostri obiettivi e sui nostri comportamenti.
Un individuo può impegnarsi in ogni ambito della vita e fare un eccellente lavoro su se stesso, pianificare al meglio i suoi obiettivi e utilizzare tutti gli strumenti di cui è fornito, ma se frequenta persone che “remano contro” o che tendono, magari anche in buona fede, a distrarlo dai suoi propositi, difficilmente riuscirà nell’impresa.
È abbastanza semplice, se ci pensi: se vuoi perdere peso e raggiungere un’eccellente forma fisica, farai più fatica a raggiungere i tuoi traguardi uscendo a cena con persone che si abbuffano e che ti invitano ad assaggiare la loro fetta di torta, vero?
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana