Master in
Comunicazione Empatica ed Efficace
1° livello

LE RISORSE MIGLIORI DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA E DELLA P.N.L.
PROGRAMMA DEL MODULO
- CALIBRAZIONE: osservare e ascoltare le informazioni più importanti in maniera attiva ed essere più efficace nel farti comprendere meglio, e nel comprendere gli altri, in ogni contesto.
- I PRESUPPOSTI DI BASE DELLA PNL: le colonne portanti della P.N.L., per sviluppare una visione della vita ricca di possibilità e aiutarti a fare le migliori scelte, personali e professionali.
- I PRESUPPOSTI DI BASE DELLA COMUNICAZIONE EMPATICA: le colonne portanti della comunicazione empatica, per aiutarti a relazionarti nel modo migliore con gli altri.
- I TRE LIVELLI DELLA COMUNICAZIONE (VERBALE, PARAVERBALE, NON VERBALE): utilizzarli in modo consapevole in ogni contesto con le parole, i toni e i gesti più appropriati; incrementare l’efficacia di ogni tuo messaggio e sentirti più sicuro in ogni circostanza.
- IL MESSAGGIO IN “PRIMA PERSONA”: come realizzare una comunicazione costruttiva, che lascia da parte vittimismo, manipolazione e aggressività, utilizzando messaggi capaci di rispettare e valorizzare gli interlocutori.
- ASCOLTO “ATTIVO” ED “EMPATICO”: determina in chi lo riceve una sensazione di benessere, crea un buon clima nella relazione interpersonale e consente di ottenere maggiori informazioni ed individuare i bisogni altrui, creando le condizioni per poterli soddisfare in modo più efficace.
- I QUATTRO PASSI DELLA COMUNICAZIONE EMPATICA: comunicare in un ordine preciso ed efficace le informazioni necessarie per creare chiarezza, comprensione completa e rispetto reciproco, e per risolvere eventuali conflitti in modo costruttivo.
- IL VOCABOLARIO DEI BISOGNI: avere una lista di bisogni ti permette di connetterti velocemente con la parte più umana della persona; i bisogni sono il luogo di incontro e di risoluzione di malintesi e tensioni.
- IL VOCABOLARIO DEI SENTIMENTI: avere un ampio vocabolario emotivo ti permette di comunicare in ogni contesto e situazione in modo efficace e coinvolgente.
- CANALI SENSORIALI IN COMUNICAZIONE: individuare e utilizzare la modalità di comunicazione migliore per le diverse persone con le quali ti relazioni in ogni situazione, sia in ambito personale che professionale.
- RAPPORT-RICALCO-GUIDA: instaurare un ponte di comunicazione e fiducia con le persone, entrare più velocemente in sintonia con gli altri, ridurre i fraintendimenti sia a livello personale che professionale e creare un clima favorevole.
- LE DOMANDE DI QUALITÀ PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE: le domande che ci poniamo determinano la direzione verso cui dirigiamo la nostra attenzione, le nostre azioni e le nostre risorse. Domande di qualità portano a risposte di qualità.
- COSA SONO LE CONVINZIONI E COME SI CREANO: capire l’impatto che le convinzioni hanno sulla vita delle persone è la condizione necessaria per liberare i talenti e il potenziale di una persona.
- I LIVELLI LOGICI DI BASE: per una chiave di lettura di come le persone pensano ed agiscono, per iniziare a fare chiarezza sulle cose che sono importanti e che direzionano le scelte, per poter essere liberi di seguire la propria vera strada al fine di avere una miglior qualità di vita, personale e professionale.
- LA SPONSORSHIP: è data da una serie di messaggi che arrivano dall’esterno e che fanno breccia nel nostro “Io” più “profondo”, nella fascia dei livelli logici che chiamiamo Identità. Lo sponsor manda messaggi quali “io ti vedo”, “tu esisti e dai un contributo al mondo”, “sei prezioso/speciale/unico”. Riconoscere come la Sponsorship influenza il senso di identità delle persone e come ti aiuta, o ostacola, nel raggiungere i tuoi obiettivi è vitale in ogni contesto della vita.
MODALITÀ DI FREQUENZA E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
DUE MODALITÀ DI FREQUENZA: “blended” (significa “mista” e comprende sia l’aula dal vivo in presenza che l’aula a distanza) e “su Zoom” (interamente a distanza).
- Blended: 4 giorni in presenza + 3 incontri online.
- Interamente su “Zoom”: 8 incontri online.
RISORSE ONLINE
Vengono attivate entro 7 giorni lavorativi dal versamento della quota e sono a tua disposizione per 1 anno. Ricevi via email login e password alla piattaforma di apprendimento.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
L’investimento economico totale richiesto che include:
– corso in aula dal vivo in presenza
– lezioni in aula dal vivo su “zoom”
– risorse online
è di € 1.597,00 (€ 1.309,02 + IVA)
CALENDARIO CON LE DATE DEL CORSO: PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO, I RISULTATI SARANNO IMMEDIATI ANCHE PER TE
A DISTANZA
Sabato 3 ottobre 2020 – dalle 14.30 alle 18.30
Domenica 4 ottobre 2020 – dalle 14.30 alle 18.30
Sabato 17 ottobre 2020 – dalle 14.30 alle 18.30
Domenica 18 ottobre 2020 – dalle 14.30 alle 18.30