Tutti i libri di PNL → PNL per la persuasione
SCOPRI DI PIÚ
Come la Programmazione Neuro-Linguistica può aumentare le tue vendite
Richard Bandler è il genio creativo della P.N.L.
John La Valle è uno dei massimi esperti di P.N.L. applicata alla vendita.
Insieme hanno studiato le abilità che i migliori venditori usano ogni giorno. Ne hanno ricavato dei modelli. Li hanno testati ogni giorno, in ogni occasione. Li hanno resi più efficaci e ancora più veloci.
E poi li hanno raccolti in questo libro.
PNL per la Persuasione è il libro che cambierà per sempre il tuo modo di fare.
Grazie a questo libro riuscirai ad acquisire maggiore flessibilità di linguaggio e pensiero, evitare gli errori più comuni che si commettono in una trattativa, comprendere come ragiona, sceglie e compra il tuo interlocutore.
Coprendo tutto il percorso, dal processo di vendita fino alla chiusura, il volume considera i processi di comunicazione umana presenti nelle diverse situazioni.
Un testo semplice e comprensibile, un classico tra i titoli dedicati al campo delle vendite.
Pagine: 240
Prezzo: € 19,90
ISBN: 978-88-3362-099-2
Gli autori
Richard Bandler, ritenuto uno dei più grandi geni del nostro tempo, è co-creatore della PNL e autore di oltre 25 libri tradotti in più di 40 lingue. Ha insegnato a oltre un milione di persone in tutto il mondo.
John La Valle, da oltre 25 anni insegna PNL e, insieme a Richard Bandler, forma i Trainer di PNL della Society of NLP. Ha maturato la sua ventennale esperienza di Coach aziendale lavorando negli USA, in Europa e in Asia.
Cosa trovi nel libro
1. PER COMINCIARE – pag.17
2. IL PROCESSO DI VENDITA – pag.33
Che cosa vendi?
3. LE NOZIONI DI BASE – pag.39
Sistemi rappresentazionali
Al di là dei segnali oculari
Ancoraggio?
4. PRECISIONE NELL’ESTRAZIONE – pag.69
Distinzioni Meta Modello / Milton Model
I motivatori
La timeline
I Meta Programmi
La comunicazione non verbale
I suoni universali
Le convinzioni
5. MAPPARE MENTALMENTE – pag.101
6. DINAMICHE OLOGRAFICHE – pag.147
7. OBIEZIONI – pag.159
8. PRECISION PERSUASION ENGINEERING™ – pag.193