Tutti i libri di PNL → PNL essenziale

Collana PNL

PNL essenziale

Steve Bavister e Amanda Vickers

PNL essenziale

Collana PNL

PNL essenziale

Steve Bavister e Amanda Vickers

PNL essenziale
SCOPRI DI PIÚ

Scopri e metti in pratica la Programmazione Neuro-Linguistica

Tutto quello che dovete assolutamente sapere sulla P.N.L.!

Vuoi scoprire cosa sono e come si usano le tecniche più importanti della Programmazione Neuro-Linguistica?
Questo è il libro giusto per te. PNL essenziale raccoglie e spiega gli strumenti fondamentali della P.N.L. in modo chiaro e approfondito, e ti offre la possibilità di metterli subito in pratica.

“Quando avrete scoperto quanto la P.N.L. possa essere potente, diventerà spontaneamente parte integrante della vostra vita.”
Antonella Rizzuto (Trainer di P.N.L. e Presidente Associazione Professionale Nazionale del Coaching)

Informazioni sul libro “PNL Essenziale”:
Pagine: 360
Prezzo: € 14,90
ISBN: 978-88-3362-072-5

Gi autori

Steve Bavister e Amanda Vickers sono entrambi formatori di PNL e laureati in psicologia.

Cosa trovi nel libro "PNL Essenziale":

Capitolo 1 – COS’È LA PNL? – pag.25
Definire la PNL – pag.25
Comprendere la PNL – pag.27
Espandere la P, la N e la L – pag.27
Il modello della PNL – pag.28
La storia della PNL – pag.29
“Un atteggiamento e una metodologia” – pag.31
La PNL oggi – pag.32
PNL in azione – pag.33
Cosa offre l’apprendimento della PNL – pag.33
Ora fai esperienza… – pag.34
Come usare questo libro – pag.36

Capitolo 2 – I FONDAMENTI DELLA PNL – pag.39
I quattro pilastri – pag.40
Le presupposizioni della PNL – pag.42

Capitolo 3 – SISTEMI RAPPRESENTAZIONALI – pag.55
Sistema primario – pag.57
Predicati – pag.58
Ricalcare i predicati – pag.60
Sistema di riferimento – pag.61
Sistema di guida – pag.61
Segnali di accesso oculari – pag.62
Ricalcare i sistemi rappresentazionali – pag.65
Riconoscere le strategie – pag.66
Altri tipi di segnali di accesso 66
Sovrapposizione e sinestesia 67
Rafforzare i sistemi rappresentazionali meno sviluppati – pag.68

Capitolo 4 – SUBMODALITÀ – pag.71
Come funzionano le submodalità – pag.72
Riconoscere le submodalità – pag.74
Submodalità analogiche e digitali – pag.75
Submodalità e linguaggio – pag.76
Il valore delle submodalità – pag.76
Creare cambiamento con le submodalità – pag.77
Ecologia nel cambiamento – pag.79
Swish – pag.80
Swish su misura – pag.82
Demolitore di Compulsioni – pag.82

Capitolo 5 – META-PROGRAMMI – pag.87
Comprendere i Meta-programmi – pag.87
Alcuni dei più importanti Meta-programmi – pag.91
“Verso” e “Via da” – pag.91
“Interno” ed “Esterno” – pag.93
“Sé” e “Altri” – pag.94
“Opzioni” e “Procedure” – pag.95
“Generale” e “Specifico” – pag.96
“Somiglianze” e “Differenze” – pag.99
Schemi di convincimento – pag.100
Meta-programmi e cambiamento – pag.101
Il LAB profile – pag.102

Capitolo 6 – VALORI E CONVINZIONI – pag.105
Comprendere convinzioni e valori – pag.106
L’importanza di convinzioni e valori nella PNL – pag.108
Il potere delle convinzioni – pag.109
Il linguaggio di convinzioni e valori – pag.110
Da dove vengono le convinzioni e i valori? – pag.110
Cambiamento di convinzioni – pag.112
Convinzioni limitanti – pag.112
Scegliere le convinzioni – pag.114
Comprendere i valori – pag.116
Criteri ed equivalenze di criteri – pag.117
Gerarchie di criteri – pag.118
Cambiare i valori e i criteri – pag.119
La PNL ha convinzioni, ma non valori – pag.120

Capitolo 7 – RISULTATI BEN FORMATI – pag.123
Obiettivi e risultati – pag.123
Risultati “ben formati” – pag.124
Oltre il risultato – pag.131

Capitolo 8 – STATI ED EMOZIONI – pag.135
Lo stato in cui siamo – pag.135
Il comportamento sorge a partire dallo stato – pag.137
Coscienza dello stato – pag.137
Come creiamo gli stati – pag.138
Cambiare gli stati – pag.140
Ecologia nei cambiamenti di stato – pag.142
Gli stati degli altri – pag.142
Estrazione – pag.143
Il modello dei meta-stati – pag.145
Neuro-semantica – pag.146

Capitolo 9 – ANCORAGGIO – pag.149
Ancore della vita di tutti i giorni – pag.150
Utilizzare le ancore – pag.152
Come instaurare un’ancora – pag.152
Ancorare le risorse – pag.155
Il Cerchio dell’Eccellenza – pag.156
Accumulare le ancore – pag.158
Concatenare le ancore – pag.158
Ancore analogiche – pag.159
Estinguere le ancore – pag.160
Neutralizzare le ancore – pag.160
Ricalco nel futuro – pag.161
Cambio di Storia Personale – pag.162

Capitolo 10 – ACUTEZZA SENSORIALE E CALIBRAZIONE – pag.167
Come sviluppare acutezza sensoriale – pag.169
Osservazione e interpretazione – pag.170
Calibrazione – pag.172
Come calibrare – pag.173
Calibrare gli altri nel lavoro sul cambiamento – pag.174
Calibrare le proprie reazioni – pag.175

Capitolo 11 – RAPPORT– pag.179
Cos’è il rapport? – pag.179
Ricalco e rispecchiamento – pag.181
Ricalco in pratica – pag.182
Ricalco trasferito ad aspetti diversi – pag.183
Psicogeografia – pag.183
Ricalcare tramite il linguaggio – pag.184
Ricalcare tramite convinzioni e valori condivisi – pag.184
Voce – pag.185
Ricalco e guida – pag.186
Rapport emotivo – pag.186
Interrompere il rapport – pag.187
Conflitto verbale e non verbale – pag.187
Le tecniche di rapport sono manipolative? – pag.188

Capitolo 12 – POSIZIONI PERCETTIVE – pag.191
Il valore di prospettive multiple – pag.191
Prima posizione – pag.192
Seconda posizione – pag.193
Terza posizione – pag.194
Schema delle Posizioni Percettive – pag.195
Quarta posizione – pag.196
Meta-specchio – pag.197

Capitolo 13 – IL META MODELLO – pag.201
Struttura profonda e struttura superficiale – pag.202
Elementi del Meta Modello – pag.203
Mettere in discussione le violazioni del Meta Modello – pag.204
Mettere in discussione le cancellazioni – pag.205
Mettere in discussione le distorsioni – pag.206
Mettere in discussione le generalizzazioni – pag.208
Combinare il tutto – pag.209
Mettere in discussione con rapport – pag.212
Riconoscere le proprie violazioni – pag.213
Gestire il proprio dialogo interno – pag.213
Ricapitolando – pag.214

Capitolo 14 – CORNICI DI REFERENZA, REINCORNICIAMENTO E PARTI – pag.217
Comprendere le cornici di referenza – pag.217
Reincorniciamento – pag.221
Sleight of Mouth – pag.224
Lavorare con le parti – pag.226
Ristrutturazione in Sei Fasi – pag.227
Negoziare tra le parti – pag.229

Capitolo 15 – ALTRE TECNICHE CHIAVE DI PNL – pag.233
Generatore di Nuovi Comportamenti – pag.234
Tecnica Veloce per le Fobie – pag.235
Modello SCORE – pag.237

Capitolo 16 – MODELLAMENTO – pag.241
Comprendere il modellamento – pag.242
Modellamento naturale – pag.243
Modellamento semplice e complesso – pag.244
Modellamento implicito ed esplicito – pag.245
Il processo del modellamento – pag.246
Valori, identità e coerenza – pag.247
Modellamento indiretto – pag.248
PNL e benchmarking – pag.250

Capitolo 17 – TIME-LINE – pag.253
Estrarre la propria time-line – pag.254
Il linguaggio del tempo – pag.257
Ecologia nel cambiamento di time-line – pag.258
Opzioni nel cambiamento con le time-line – pag.259
Time-line ed emozioni – pag.260
Cambiare la struttura di una time-line – pag.261

Capitolo 18 – STRATEGIE – pag.265
Il modello TOTE – pag.266
Le strategie sono una questione di sequenza – pag.267
La notazione PNL per le strategie – pag.268
La notazione nella pratica – pag.269
Estrarre una strategia – pag.270
Progettare strategie efficaci – pag.272
Condizioni di buona formazione per le strategie – pag.273
Cambiare/installare una strategia – pag.273
La strategia di Disney per la creatività – pag.274

Capitolo 19 – IL MILTON  MODEL – pag.279
Essere abilmente vaghi – pag.280
PNL e ipnosi – pag.282
La rilevanza del Milton Model nel business – pag.283
Categorie inverse del Meta Modello – pag.284
Ulteriori schemi del Milton Model – pag.289
Metafore – pag.295

Capitolo 20 – PNL IN AZIONE – pag.301
PNL nello sviluppo personale – pag.302
PNL nelle presentazioni – pag.304
PNL nello sport e nel fitness – pag.305
PNL nella salute e nel benessere – pag.307
PNL nelle relazioni – pag.309
PNL nella terapia – pag.311
PNL nel business – pag.312
PNL nella vendita – pag.314
PNL nel Coaching – pag.316
PNL nella negoziazione – pag.317
PNL nella leadership – pag.319
PNL e formazione – pag.321
PNL nell’insegnamento – pag.323
PNL e spiritualità – pag.325