Tutti i libri di Intelligenza emotiva → Intelligenza emotiva e Coaching

Collana Coaching

Intelligenza emotiva
e Coaching

Intelligenza emotiva e Coaching

Collana Coaching

Intelligenza emotiva
e Coaching

Intelligenza emotiva e Coaching
SCOPRI DI PIÚ

Nuovi strumenti per migliorare i tuoi risultati

Coaching e Intelligenza emotiva creano una straordinaria combinazione capace di sviluppare la consapevolezza emotiva e migliorare le relazioni sia nel campo personale sia professionale.
Un libro ricchissimo di ricerchecasi praticitabelle esplicative, interviste, attività ed esercizi per sviluppare la tua intelligenza emotiva e quella delle persone con cui vivi e lavori.

“Questo volume affronta temi essenziali come consapevolezza, autocontrollo e conoscenza di noi stessi e spiega come sostituire atteggiamenti e abitudini negative con sentimenti e pensieri più utili.”
Antonella Rizzuto (Direttrice Unicomunicazione)

“Le emozioni e le abitudini influiscono ogni giorno sulla tua attività, scopri come gestirle al meglio grazie alle tecniche di questo libro.”
Alessio Roberti (Master Trainer di Coaching e PNL)

“Personalmente credo che l’Intelligenza emotiva e il Coaching siano inseparabili; infatti, le persone emotivamente intelligenti tendono a comportarsi da Coach anche senza avere frequentato un corso.”
Sir John Whitmore (Padre del Coaching mondiale)

Informazioni sul libro:
Pagine: 376
Prezzo: € 14,90
ISBN: 978-88-3362-018-3

Gli autori

Steve Neale è psicologo, Coach, professionista dell’IE, consulente e ipnoterapeuta qualificato.
Lisa Spencer-Arnell è Coach, tutor, trainer e professionista dell’IE qualificata con un MBA (Master in gestione d’impresa) ed è membro dell’ICF (International Coaching Federation).
Liz Wilson è specialista dei cambiamenti comportamentali e Coach, tutor, supervisore di Coach e professionista qualificata dell’IE.

Cosa trovi nel libro

CAP. 1 – COS’È L’INTELLIGENZA EMOTIVA? – pag.25
Tutto sta nella performance – pag.26
Cos’è l’intelligenza emotiva? – pag.28
Quanti cervelli abbiamo? – pag.29
Due aspetti dell’intelligenza emotiva – pag.39
Si può migliorare la propria intelligenza emotiva? – pag.43
Misurare l’IE – pag.47
Il cambiamento sostenibile richiede tempo – pag.54
Approcci diversi all’IE – pag.57

CAP. 2 – COS’È IL COACHING? – pag.61
Cos’è il Coaching – pag.64
Coaching: perché? – pag.74
Come si riconosce un Coaching valido? – pag.85
E poi? Quali sono le prospettive future del Coaching? – pag.88

CAP. 3 – L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA NEL COACHING – pag.91
Cosa si può sbagliare nel Coaching? – pag.92
Il Coach emotivamente intelligenze – pag.98
Posizioni esistenziali: le basi per un Coaching di successo – pag.99

CAP. 4 – FAVORIRE LA PERFORMANCE E LA REDDITIVITÀ – pag.125
Il prezzo della negatività – pag.127
L’equazione della potenzialità e della performance – pag.130
Performance individuale – pag.133
Performance del team – pag.135
Performance dell’organizzazione – pag.141
Le prove – pag.141
Misurare gli effetti: qual è il vostro ROI? – pag.149

CAP. 5 – SVILUPPARE L’INTELLIGENZA EMOTIVA – pag.157
Considerazione di sé – pag.164
Considerazione degli altri – pag.175
Consapevolezza di sé – pag.182
Consapevolezza degli altri – pag.189

CAP. 6 – CAPIRE E LAVORARE SU VALORI, CONVINZIONI E ATTEGGIAMENTI – pag.199
La performance inizia internamente – pag.200
Valori – pag.204
L’effetto dei valori – pag.208
Perché i valori sono importanti – pag.212
Il ruolo dei valori nel Coaching – pag.213
Valori in ambito lavorativo – pag.220
Atteggiamenti e convinzioni – pag.221
Collegamento tra valori, atteggiamenti e comportamento – pag.227
Definire i valori aziendali, gli atteggiamenti e i comportamenti – pag.229

CAP. 7 – LE COMPETENZE FONDAMENTALI DI UN COACH – pag.233
Ci capiamo davvero? – pag.235
L’ascolto emotivamente intelligente – pag.241
Porre domande emotivamente intelligenti – pag.245
Le domande e il Coach emotivamente intelligente – pag.247
Empatia e intelligenza emotiva – pag.249
Un buon rapport – pag.250
Modelli di Coaching – pag.253

CAP. 8 – OBIETTIVI: DAI VALORI ALL’AZIONE – pag.259
Tutto inizia come idea – pag.261
Connessione emotiva con i propri obiettivi – pag.264
È il potere della mente! – pag.270
Il modello SMART è l’unico possibile? – pag.272
Gli obiettivi veicolano i nostri valori – pag.279
Obiettivi: dai valori all’azione – pag.280

CAP. 9 – STRUMENTI PER IL COACHING – pag.293
Accordo e contratto – pag.295
Modelli di Coaching – pag.306
Domande nel Coaching – pag.312

CAP. 10 – ETICA E BEST PRACTICE NEL COACHING – pag.317
Cosa ci spinge a diventare Coach? – pag.319
Cosa significa best practice per voi? – pag.321
Elaborare un codice di condotta – pag.324
Qual è la best practice del Coach emotivamente intelligente? – pag.330
Che impressione hai avuto? – pag.334
Supervisione: la visuale dall’elicottero – pag.337

Appendice 1 – Intervista a Sir John Whitmore – pag.349
Appendice 2 – Intervista con il Dr. Patrick Williams – pag.355
Appendice 3 – Intervista con Tim Gallwey – pag.359
Appendice 4 – Intervista a Kirsten M. Poulsen, EMCC – pag.363