I MIGLIORI LIBRI DI INTELLIGENZA EMOTIVA
Strumenti per riconoscere, comprendere e gestire con consapevolezza le proprie emozioni e quelle di chi ti sta vicino, migliorando notevolmente la qualità della propria vita.
In base ai tuoi obiettivi di formazione, studio e applicazione pratica, questi sono i libri di Intelligenza Emotiva che ti consigliamo di leggere.
SCEGLI IL TITOLO PIÙ ADATTO A TE, ACQUISTALO IN LIBRERIA O NEI PRINCIPALI SITI DI E-COMMERCE E FREQUENTA UN CORSO!
Intelligenza Emotiva Applicata
NOVITÀ
di Justin Bariso
SCOPRI COME LE TUE EMOZIONI POSSONO AIUTARTI
Puoi superare le paure che ti bloccano?
Puoi affinare le tue capacità emotive?
Puoi migliorare la qualità delle tue relazioni?
Sì, sviluppando la tua intelligenza emotiva.
Questo libro offre una serie di strumenti pratici, esercizi e casi studio che ti permettono di:
- riconoscere il valore delle tue emozioni;
- evitare di essere manipolato da un uso improprio delle emozioni;
- migliorare la qualità della tua vita privata e lavorativa.
Il linguaggio delle emozioni
di Karla McLaren
COSA STANNO CERCANDO DI DIRTI LE TUE EMOZIONI?
Puoi fidarti delle tue emozioni.
L’autrice di questo bestseller internazionale lo ha fatto e spiega, attraverso la sua esperienza professionale e personale, come puoi farlo anche tu.
Le emozioni contengono un’enorme quantità di energia. Ci comunicano qualcosa di importante che è necessario scoprire per conoscere meglio noi stessi, e gli altri.
In questo volume, Karla McLaren mostra con grande precisione “come” avvicinarci alle emozioni e capirle, per arrivare a un equilibrio personale fondamentale.
“Le emozioni sono come cavalli selvatici non sellati, che possono portarti ove decidono loro, a meno che tu non scelga di dare loro una direzione. Questo testo è una guida molto valida per farlo. Pratico, concreto ed efficace”.
Stella Ambrosio
Psicologa, Psicoterapeuta e Coach
Empatia: capire le emozioni
di Gill Hasson
COME FUNZIONANO PENSIERI, SENTIMENTI E AZIONI
Vuoi migliorare la capacità di capire e di gestire le emozioni tue e degli altri?
Ora puoi finalmente scoprire le abilità dell’Intelligenza Emotiva per:
- acquisire una più profonda comprensione dei sentimenti e delle emozioni;
- superare situazioni difficili, grazie a un atteggiamento positivo;
- sviluppare la capacità di interagire con gli altri sul posto di lavoro e nella vita personale.
“Le emozioni sono informazioni importanti e ti aiuteranno a progredire nella conoscenza di te stesso e degli altri. Leggi questo libro e sviluppa la tua Intelligenza Emotiva e Sociale”
Antonella Rizzuto (Coach e docente di Intelligenza Emotiva)
Il vantaggio dell'intelligenza emotiva
di Steven J. Stein e Howard E. Book
COME MIGLIORARE LE RELAZIONI PERSONALI E LAVORATIVE ATTRAVERSO L’EMPATIA E LE EMOZIONI
Ogni persona può comprendere, sviluppare e gestire la propria intelligenza emotiva per:
- costruire relazioni più significative;
- sfuggire da errori nella comunicazione e nella comprensione dell’altro;
- aumentare la fiducia e l’ottimismo.
Il vantaggio dell’intelligenza emotiva è una guida pratica, completa e fondata sulla ricerca.
Migliora l’intelligenza emotiva, grazie alla scoperta di 15 elementi cruciali (tra cui considerazione di sé, flessibilità, empatia e controllo degli impulsi).
Risolvi i problemi di comunicazione grazie a nuove tecniche che ti porteranno verso relazioni personali e professionali più appaganti.
Manager emotivamente intelligente
di David R. Caruso e Peter Salovey
COME SVILUPPARE LE 4 COMPETENZE EMOTIVE DELLA LEADERSHIP
Un libro straordinario: l’intelligenza emotiva incontra e trasforma in meglio il mondo del lavoro. Quanto sono importanti le emozioni sul lavoro? Come puoi sintonizzarti con le tue emozioni e con quelli delle persone con cui lavori? Come puoi gestirle al meglio ed essere più efficace?
“Manager Emotivamente Intelligente” dimostra che le emozioni e l’empatia sono assolutamente necessarie per:
- prendere buone decisioni,
- evitare il sommarsi dei problemi,
- affrontare i cambiamenti e avere successo.
Studio di casi, suggerimenti e schemi per scoprire LE 4 COMPETENZE EMOTIVE, che identificano, utilizzano, capiscono e gestiscono le emozioni, e incorporarle nei ragionamenti e nei comportamenti anche nel mondo del lavoro.
Autori:
David R. Caruso è psicologo e consulente gestionale. Conduce seminari di formazione dedicati all’intelligenza emotiva in tutto il mondo. È assistente speciale del decano dello Yale College e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Peter Salovey è presidente dell’Università di Yale e professore di psicologia. Ha pubblicato i primi articoli scientifici sull’intelligenza emotiva (con John D. Mayer), introducendo il concetto nel campo della psicologia.
Team emotivamente intelligente
NOVITÀ
di Marcia Hughers e James Bradford Terrell
COME SVILUPPARE LE 7 COMPETENZE EMOTIVE NECESSARIE AL TEAM
Come passare da un “semplice team” a un “team emotivamente intelligente”?
Informazioni, ricerche ed esercizi pratici per le aziende interessate a sviluppare le competenze emotive dei team e gestire e utilizzare al meglio le emozioni.
Utilizzando le strategie presentate in questo libro, i team saranno in grado di:
- migliorare la produttività;
- ridurre gli errori e i contrasti emotivi nella squadra;
- aumentare i profitti.
Scoprite le 7 competenze emotive: identità del team, motivazione, consapevole emotiva, comunicazione, tolleranza allo stress, risoluzione del conflitto, mood positivo.
Autori:
Marcia Hughes è presidente della Collaborative Growth, L.L.C., organizzazione specializzata in intelligenza emotiva, leadership, sviluppo dei team e risoluzione dei conflitti.
James Bradford Terrell, si occupa da anni di intelligenza emotiva e forma team team e alti dirigenti nell’anticipare e reagire al cambiamento.
Introduzione all’intelligenza emotiva
di Ian Tuhovsky
COMPRENDI E GESTISCI LE TUE EMOZIONI E QUELLE DEGLI ALTRI
Ricco di esercizi, informazioni e idee pratiche, questo libro ti mostra ciò che puoi fare per aumentare il tuo “quoziente emotivo” e quello delle persone con cui vivi e lavori.
Grazie a Introduzione all’Intelligenza Emotiva potrai:
- esprimere al meglio le tue emozioni;
- liberarti dal giudizio degli altri e dalle emozioni negative;
- risolvere meglio i conflitti e orientarti verso nuovi obiettivi.
“Questo libro ti insegnerà a fare amicizia con le tue emozioni e ad accettare ogni tuo sentimento, per capire e saper gestire anche le emozioni degli altri.
Da leggere assolutamente!”
Antonella Rizzuto (Direttrice Unicomunicazione)
Migliora la tua vita con l’intelligenza emotiva
di Christine Wilding
IMPARA COME GESTIRE LE TUE EMOZIONI
Quante volte hai pensato “Se solo avessi reagito diversamente”?
Per la maggior parte delle persone è difficile controllare emozioni come impulsività, irritazione o rabbia, salvo poi pentirsi amaramente di quello che hanno detto o fatto.
Sviluppare l’Intelligenza Emotiva ti metterà al riparo da queste situazioni spiacevoli e imbarazzanti perché ti aiuterà a riconoscere, comprendere e gestire le tue emozioni e quelle degli altri, migliorando notevolmente la qualità della tua vita interiore.
Il libro di Christine Wilding, psicoterapeuta e autrice di molti libri di crescita personale, è la lettura ideale per iniziare a sviluppare la tua Intelligenza Emotiva.
Intelligenza emotiva e Coaching
di Steve Neale, Lisa Spencer-Arnell, Liz Wilson
NUOVI STRUMENTI PER MIGLIORARE I TUOI RISULTATI
Coaching e Intelligenza Emotiva creano una straordinaria combinazione capace di sviluppare la consapevolezza emotiva e migliorare le relazioni sia nel campo personale sia professionale.
Un libro ricchissimo di ricerche, casi pratici, tabelle esplicative, interviste, attività ed esercizi per sviluppare la tua intelligenza emotiva e quella delle persone con cui vivi e lavori.
“Questo volume affronta temi essenziali come consapevolezza, autocontrollo e conoscenza di noi stessi e spiega come sostituire atteggiamenti e abitudini negative con sentimenti e pensieri più utili.”
Antonella Rizzuto (Direttrice Unicomunicazione)
“Le emozioni e le abitudini influiscono ogni giorno sulla tua attività, scopri come gestirle al meglio grazie alle tecniche di questo libro.”
Alessio Roberti (Master Trainer di Coaching e PNL)