Tutti i libri di Coaching → Coaching
SCOPRI DI PIÚ
Come risvegliare il potenziale umano nella vita professionale e personale
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA E ARRICCHITA
Il testo di riferimento a livello mondiale, l’opera che ha maggiormente contribuito allo sviluppo del Coaching, come professione e come forma mentale.
“Tirare fuori la parte migliore di sé rappresenta la chiave per stimolare la produttività, la crescita e la soddisfazione personale e professionale. Questo libro ti aiuta a farlo realmente.”
Antonella Rizzuto (Docente di Coaching)
“Un libro completo, unico e indispensabile per i manager, i Coach e le organizzazioni che vogliono creare eccellenza.”
Alessio Roberti (Autore ed editore di testi trasformazionali)
Pagine: 456
Prezzo: € 19,90
ISBN: 978-88-3362-071-8
L'autore
John Whitmore è universalmente riconosciuto come il padre del Coaching e il professionista che ha avuto maggior impatto sullo sviluppo di questa professione.
Autore di libri di successo, è stato un pensatore all’avanguardia, specializzato in leadership, sviluppo organizzativo e sostenibilità sociale e ambientale.
Cosa trovi nel libro "Coaching" di John Whitmore
Prima parte: IL COACHING HA SUPERATO IL COACHING
1. Cos’è il Coaching? – pag.27
2. Creare culture di alta performance – pag.47
Seconda parte: I PRINCIPI DEL COACHING
3. Il Coaching è Intelligenza Emotiva in pratica – pag.71
4. Il Leader come Coach – pag.81
5. Uno stile di Coaching: alleanza e collaborazione – pag.95
6. Coscienza e responsabilità: attivare l’apprendimento – pag.113
Terza parte: LA PRATICA DEL COACHING
7. Domande efficaci – pag.133
8. Ascolto attivo – pag.145
9. Il modello GROW – pag.153
10. G: Goal setting (Stabilire gli obiettivi) – pag.163
11. R: Cos’è la Realtà – pag.185
12. O: Che Opzioni hai a disposizione? – pag.203
13. W: Cosa vuoi fare? – pag.215
14. Coaching per dare un senso e uno scopo – pag.247
Quarta parte: APPLICAZIONI SPECIFICHE DEL COACHING
15. Sessioni formali di Coaching individuale – pag.261
16. Coaching per la performance dei team – pag.273
17. Il Coaching nell’approccio lean – pag. 295
18. Coaching per la performance dei modelli di sicurezza – pag.315
Quinta parte: REALIZZARE IL POTENZIALE DEL COACHING
19. Misurare i benefici e il ritorno sull’investimento (ROI) del Coaching – pag.327
20. Come generare cambiamenti a livello della cultura – pag.341
21. Le qualità della leadership – pag. 347
22. Verso la piena padronanza – pag. 363
23. Coaching avanzato – pag. 373
APPENDICE 1
GLOSSARIO DEI TERMINI DI COACHING – pag.391
APPENDICE 2
DOMANDE DI COACHING – pag. 409
APPENDICE 3
ALCUNE SOLUZIONI DELL’ESERCIZIO DEI NOVE PUNTI – pag.427