Tutti i libri di Coaching → Coaching in azienda

Collana Coaching

Coaching
in azienda

Max Landsberg

Coaching in azienda

Collana Coaching

Coaching
in azienda

Max Landsberg

Coaching in azienda
SCOPRI DI PIÚ

Migliora i risultati professionali con le nuove tecniche di Coaching

Il manuale ideale per acquistare velocemente le abilità del Coaching nell’ambito professionale.
Una guida pratica, espressa in forma romanzata e avvincente, ricchissima di esercizi per fare emergere il meglio di sé e dagli altri e di soluzioni da applicare nel contesto lavorativo.

“Non si nasce grandi Coach, e grazie a questo libro i grandi coach di oggi hanno trovato da dove iniziare esattamente il loro percorso”
David Kirk (Capitano degli All Blacks che vinsero la Coppa del Mondo di rugby 1987)

Informazioni sul libro:
Pagine: 264 – pocket
Prezzo: € 9,90
ISBN: 978-88-3362-002-2

L'autore

Max Landsberg ha svolto la professione di Coach aziendale e consulente per venticinque anni. È stato partner della filiale inglese della McKinsey & Company, presso la quale si è occupato dello sviluppo del personale.
I suoi libri, diventati rapidamente bestseller, sono stati tradotti in quindici lingue e hanno venduto oltre 200.000 copie.

Cosa trovi nel libro

LA STORIA DI ALEX
1. Il Coaching in ambito professionale – pag.27
2. Fare domande o dire cosa fare? – pag.35
3. Farsi dare feedback – pag.45
4. Sfatare i luoghi comuni sul Coaching – pag.55
5. Dare feedback – pag.63
6. Strutturare una sessione di Coaching – pag.73
7. Identificare i diversi stili individuali – pag.83
8. Individuare e superare gli ostacoli al Coaching – pag.95
9. Fare Coaching quando il tempo stringe – pag.105
10. Interpretare e valutare le competenze e la volontà di chi riceve il Coaching – pag.115
11. Vincere la resistenza verso il Coaching – pag.127
12. Motivare – pag.137
13. Riconoscere le differenze culturali – pag.147
14. Formare una squadra vincente – pag.157
15. Usare la forza delle domande – pag.165
16. Gli insegnamenti del Coaching – pag.177
17. Dare feedback ai propri superiori – pag.185
18. Padroneggiare il linguaggio della definizione degli obiettivi – pag.195
19. Il Mentoring – pag.205
20. Riflessioni sul Coaching – pag.215

LE 20 REGOLE D’ORO DEL COACHING – pag.229

APPENDICI
1. Modulo di (auto-) valutazione – pag.234
2. Piano di feedback – pag.235
3. Il metodo GROW: domande utili – pag.236
4. Maggiori dettagli sulla regola della Competenza/Volontà – pag.238
5. Esercizio di motivazione: cosa ti motiva di più, cosa di meno – pag.240
6. Modulo di valutazione della performance del team – pag.242