Le tue convinzioni determinano ciò che farai
Te ne parla Alessio Roberti
Le tue convinzioni determinano ciò che farai, e cioè l’impatto che le convinzioni avranno sul tuo futuro.
Se ho la convinzione di poter cambiare e migliorare la mia vita, personale e professionale, aumenterà la probabilità di riuscire, perché le tue convinzioni agiscono sulle tue azioni.
Le tue azioni, a loro volta, determineranno il risultato e i risultati vanno a rinforzare e a lavorare sulle convinzioni.
È uno schema importantissimo:
la CONVINZIONE che determina un’AZIONE → l’azione determina un RISULTATO → il risultato determina la CONVIZIONE.
Quindi diventa vitale pensare di essere in grado di fare l’azione; in caso contrario non agendo, non otterrai il risultato e quindi resterai chiuso dentro una convinzione limitante, dentro al pensiero: “Vedi che non sono portato!”.
Se Bandler avesse mantenuto la convinzione “non sono portato per dipingere”, non avrebbe fatto l’azione, non avrebbe dipinto, non avrebbe capito e quindi cambiato una sua convinzione, rimanendo bloccato.
La nostra sfida è mettere in discussione le convinzioni limitanti attraverso una serie di domande, che sono:
“come sai che è vero?”,
“chi lo ha detto?”, cioè un’estrazione della fonte.
“Questa fonte potrebbe avere sbagliato?” imparando così a mettere in discussione le fonti; dal momento che non tutte le fonti sono interessate a sostenerci.
Quindi andare ad analizzare cosa ci frena, cosa ci impedisce di andare a migliorare questa convinzione.
E porci anche un’altra domanda bellissima, fatta spesso da Bandler:
“Cosa succederebbe se lo facessi?”, aiutandoci a proiettarsi in una situazione futura, in cui ci mettiamo in gioco, almeno mentalmente, per cominciare a pensare al futuro migliore e non solo ai limiti e ai problemi.
Domande di questo tipo ci aiutano a mettere in discussione le convinzioni.
“LE MIE CONVINZIONI LIMITANO O AMPLIANO IL MIO MONDO MENTALE”.
Quindi chi ha delle convinzioni limitanti non vede alcune cose, non le percepisce, non stanno nel suo mondo mentale.
Dobbiamo ragionare sulle convinzioni che abbiamo in modo da capire se ci limitino o ci amplino e, per fare questo, uno dei concetti su cui io e Bandler abbiamo puntato molto è la LIBERTÀ MENTALE di poter esplorare modi per raggiungere ciò che vogliamo.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana