Blog -> Risorse di Intelligenza Emotiva -> Provo sentimenti, dunque sono

Emozioni Sentimenti

Dentro di noi convivono due tipi di cervello: quello emotivo e quello pensante, logico.

Il nostro cervello emotivo ha un “potere di attivazione” molto maggiore rispetto a quello pensante, quest’ultimo è spesso sottomesso al cervello emotivo e influenzato da esso.

Pertanto si può sostituire il famoso detto filosofico “Penso, dunque sono” con il più appropriato “Provo sentimenti, dunque sono”.

Questo solleva anche un importante interrogativo sul nostro sistema di istruzione, che ci testa in base a compiti e problemi di tipo logico, relazionati al cervello pensante.

E il mondo degli affari? Conoscete senior manager promossi unicamente in base alle loro conoscenze specifiche del settore?
Notate che molti di essi hanno problemi a gestire i nuovi incarichi previsti dal loro ruolo?
E come affrontano i rapporti personali? Sono sempre buoni leader e coach? Sanno motivare e ascoltare gli altri? Sono empatici?

Il semplice fatto che il cervello pensante di un individuo sia in grado di svolgere un compito non significa necessariamente che il cervello emotivo, più influente, sia altrettanto sviluppato.

Una ricerca svolta nel 1976 dal Carnegie Institute of Technology supporta questo concetto.

Indagando i motivi per cui le persone hanno successo negli affari, l’istituto concluse che fino all’85% del successo finanziario è dovuto alle competenze umane (human egineering), mentre solo il 15% è dovuto alle conoscenze tecniche.

Essenzialmente le competenze umane sono rappresentate da due aspetti fondamentali dell’intelligenza emotiva: la gestione di sé (self management) e la gestione delle relazioni (relationship management).

Ulteriori prove a supporto dell’idea che le emozioni contino più della logica vengono dalle parole di Daniel Kahneman, premio Nobel 2002, secondo cui tutti gli esseri umani sono irrazionali; tutti preferiremmo fare affari con persone che ci piacciono e di cui ci fidiamo piuttosto che il contrario, persino se la persona che ci piace ci offre un prodotto di qualità inferiore a un prezzo superiore.

Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:

[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”41″ order=”asc” ignore_sticky_posts=”yes”]