Blog -> Risorse di Intelligenza Emotiva -> Come vedi te stesso?

Essere emotivamente intelligenti significa, prima di tutto, conoscere se stessi.
Le persone dotate di questa competenza:
sanno quali emozioni stanno provando e perché
si rendono conto dei collegamenti tra ciò che provano e ciò che pensano, fanno e dicono
riconoscono come le emozioni influiscano sulle loro prestazioni
Essere in grado di valutare accuratamente se stessi in queste aree è fondamentale per poter cominciare a cambiare.
È importante:
essere consci dei propri punti di forza
essere consci delle proprie debolezze
riflettere ed essere in grado di apprendere dalle esperienze passate, positive e negative.
Inoltre:
essere aperti a feedback onesti, nuovi punti di vista, continuo apprendimento e sviluppo autonomo
avere un buon senso dell’umorismo e manifestarlo
praticare il distacco e vedere se stessi in prospettiva.
Identifica i tuoi punti di forza e le tue debolezze
Ecco un test che do a molti dei miei clienti: la metà di loro lo trova facile, l’altra metà molto difficile.
Lascio indovinare a te chi fa parte del primo e chi del secondo gruppo.
Provalo adesso
Togliti l’orologio e mettilo sul tavolo davanti a te.
Mentre fai questo test dovrai cronometrarti: prima di cominciare prendi quindi nota del tempo di inizio. Per la prima parte del test, comincia ora.
Elenca i tuoi dieci principali difetti o debolezze.
Ferma il cronometro! Quanto tempo ci hai messo? Prendine nota.
Ora fai partire di nuovo il cronometro e completa la seconda parte del test.
Elenca i tuoi dieci principali punti di forza o qualità.
Ferma il cronometro di nuovo. Prendi nota del tempo impiegato.
Cosa hai scoperto?
Suppongo che:
- tu abbia trovato la prima parte del test molto più facile della seconda
- potresti aver desiderato più spazio per la prima parte del test, mentre invece hai faticato a trovare almeno dieci elementi per la seconda lista
- i tuoi tempi mostreranno che ci hai messo molto di più a completare la seconda parte del test rispetto alla prima
Questo cosa ti dice?
Che sei una persona con centinaia di difetti e poche buone qualità?
Oppure:
Che la tua visione di te stesso è pessimistica e forse tende molto all’autocritica? In altre parole, hai una percezione di te non emotivamente intelligente.
La seconda visione delle cose sarà quasi certamente il tuo effettivo problema.
Tuttavia non importa se sei convinto della prima o della seconda interpretazione.
Una visione emotivamente intelligente di te stesso non è una questione di vederti quasi perfetto: si tratta di essere realistici e gentili con se stessi, invece che pessimistici e duri.
Ciò che conta è che tu ti senta a tuo agio con te stesso – comunque tu sia.
Questo significa guardare a se stessi in modo emotivamente intelligente.
Immagina che le tue visioni negative di te stesso escano da una radio.
Semplicemente immagina la radio nella tua mente, e di abbassare il volume o spostare il sintonizzatore fino a trovare una stazione diversa.
Chi ha letto questo articolo, ha letto anche:
[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”41″ order=”asc” ignore_sticky_posts=”yes”]