BlogIntelligenza Emotiva → Cos’è il “vero” ottimismo?

Cos'è il "vero" ottimismo?

Te ne parla Antonella Rizzuto

All’interno della nostra capacità di amministrare le emozioni, rientra la competenza di una persona di essere ottimista, quindi di praticare l’ottimismo.

Con questo termine intendo la capacità, anche nei momenti difficili, di riuscire a cavalcare questa emozione che ti porta a vedere e a creare possibili alternative per superare le fasi difficili.

Tutti noi ne abbiamo bisogno.

Non è il lasciarsi andare, abbandonarsi a pensieri ed emozioni che ti portano sempre più in basso, ma è la capacità di tenere il controllo e quindi di consapevolizzare che si sta vivendo una certa situazione, spiacevole, complicata, ma che, nonostante tutto, si riesce ad accedere, a far dialogare la propria mente razionale e la propria mente emotiva e quindi si è in grado di SOSTENERSI per fare dei passi avanti e avere sempre più possibilità di ottenere la vita che si desidera e i risultati migliori.

Un altro aspetto importante è la capacità di valutare i pro e contro prima di partire: “stai prendendo il treno dei guai o il treno dell’armonia?”.

Già farsi questa domanda può aiutarti a pensare prima di partire.

Un’altra cosa importante è saper NAVIGARE LE EMOZIONI.
Immagina di essere in mezzo al mare e che ogni emozione sia come un’onda.
Il surfista capace sceglie l’onda che vuole e la cavalca.
E quindi dobbiamo imparare a divertirci con le onde e quindi con le emozioni, imparando a cavalcarle.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana