BlogPNL → Convinzione Potenziante di Einstein

Convinzione Potenziante di Einstein

Te ne parla Alessio Roberti

Un giorno ad Albert Einstein fu chiesto che cosa avrebbe detto se avesse avuto la possibilità di fare una lezione in una scuola elementare.

La breve risposta del fisico, premio Nobel nel 1921, fu: “Avrei insegnato che l’universo ci è amico.”

L’intenzione di Einstein, quindi, era quella di installare una convinzione utile per creare un mondo ricco, in cui poter operare valorizzando soprattutto le scelte, anziché concentrarsi sui problemi e sulle mancanze.

Questo significa che, se vuoi cambiare qualcosa nella tua vita personale o all’interno della tua realtà lavorativa, la prima cosa che dovresti fare è lavorare sulle tue convinzioni.

Prima di tutto, TU devi essere convinto che il cambiamento sia possibile.
Dopodiché, devi essere in grado di aiutare le altre persone a costruire la convinzione della possibilità del cambiamento.

La sequenza, infatti, è:
1️⃣ Convinzione
2️⃣ Comportamento

Se le persone non riescono a portare avanti un determinato comportamento, il più delle volte è perché in loro manca, alla base, la convinzione utile che sia in grado di sostenerlo.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana