Come facilitare il cambiamento?
Te ne parla Alessio Roberti
Come facilitare il cambiamento?
L’inizio del cambiamento passa attraverso 2 attività:
1️⃣ la creazione del bisogno
2️⃣ la creazione dell’urgenza
Prima di fare qualsiasi tipo di cambiamento, devi avere una “motivazione strutturata” per farlo.
Al cervello piace poco il cambiamento, quindi qualsiasi rivolgimento deve essere ben “giustificato”.
Il cambiamento deve essere presentato come qualcosa che deve essere fatto per:
⏩ evitare “sofferenze” specifiche
⏩ migliorare la situazione attuale, ottenendo “benefici” specifici.
Per saperne di più, scopri il corso “Autoefficacia e Cambiamento“.
Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana