BlogPNL → Come facciamo a diventare più sicuri?

Come facciamo a diventare più sicuri?

Te ne parla Alessio Roberti

Come facciamo a diventare più sicuri?

Possiamo contare su 30 anni di studi di PNL che ci aiutano e che ci danno alcune indicazioni su come riuscire a ridurre ed eliminare l’impatto dei commenti negativi dall’esterno.

Il primo strumento importante è questo: se vuoi diventare più sicuro di te stesso, devi imparare a filtrare i feedback, cioè le informazioni, che ricevi dall’esterno.

Una delle caratteristiche che hanno le persone più insicure, con bassa autostima e con bassa comunicazione carismatica, è quella di dare troppo peso ai commenti e ai giudizi che le altre persone danno loro.

Essere in grado di filtrare i feedback che ci arrivano dall’esterno significa preoccuparsi di meno del pensiero altrui: non significa non tenerlo in considerazione, ma dargli meno peso.

Come?

Il pensiero dominante che hanno le persone con bassa sicurezza in se stesse è: “Come mi percepiscono gli altri?”; e continuano a porsi questa domanda.
Rivolgono, quindi, molta attenzione all’esterno.

Invece, per costruire una maggiore sicurezza in se stessi,  la prima cosa da fare è cogliere gli aspetti positivi dai feedback esterni (se effettivamente c’è un aspetto positivo), filtrandoli con attenzione.
È importante non restare passivi, ma dimostrarsi attivi nei confronti dei commenti che arrivano dall’esterno.

Un altro aspetto importante è la capacità di imparare da questi feedback, senza sentirsi feriti a livello emozionale.

Ricevi una preziosa RISORSA ogni settimana