Come facilitare il cambiamento

Come facilitare il cambiamento?

Blog → PNL → Come facilitare il cambiamento? Come facilitare il cambiamento?Te ne parla Alessio Roberti Come facilitare il cambiamento? L'inizio del cambiamento passa attraverso 2 attività: 1️⃣ la creazione del bisogno 2️⃣ la creazione dell'urgenza Prima di fare qualsiasi tipo di cambiamento, devi avere una "motivazione strutturata" per farlo. Al cervello piace poco il
Struttura superficiale e struttura profonda

Struttura superficiale e struttura profonda

Blog → PNL → Struttura superficiale e struttura profonda Struttura superficiale e struttura profondaTe ne parla Alessio Roberti Esistono 2 livelli di linguaggio: la struttura superficiale e la struttura profonda. La struttura superficiale rappresenta tutto quello che diciamo a noi stessi o agli altri: è costituita dalla sequenza delle parole che vengono effettivamente impiegate. Un

Il senso di Autoefficacia

Blog → PNL → Il senso di Autoefficacia Il senso di AutoefficaciaTe ne parla Alessio Roberti Il senso di Autoefficacia influenza la tua percezione degli eventi. Le persone con alta Autoefficacia tendono a vedere gli ostacoli con meno preoccupazione. Chi, invece, ha una bassa Autoefficacia: tende a evitare compiti difficili, perché li vive come minacce;
I danni della ricerca della perfezione

I danni della ricerca della perfezione

Blog → PNL → I danni della ricerca della perfezione I danni della ricerca della perfezioneTe ne parla Alessio Roberti Quali sono i danni della ricerca della perfezione? L'essenza della sicurezza in se stessi è anche accettare che ci siano parti di noi che non sono perfette. Ci sono parti che possiamo migliorare e, fermo
La sindrome del perfezionista

La sindrome del perfezionista

Blog → PNL → La sindrome del perfezionista La sindrome del perfezionistaTe ne parla Alessio Roberti Hai mai sentito parlare di "sindrome del perfezionista"? Le persone che stanno male sono quelle che cercano le parti di loro stesse che non sono perfette, e si focalizzano unicamente su di esse. Come direbbero gli psicologi, il loro
Crea la sicurezza mentale

Crea la sicurezza mentale

Blog → PNL → Crea la sicurezza mentale Crea la sicurezza mentaleTe ne parla Alessio Roberti Come puoi creare sicurezza mentale, quando ricevi una critica? Quando qualcuno ti fa una critica, puoi decidere se essere passivo e riceverla, oppure attivo e filtrarla. Filtrarla significa che il primo passo che hai a disposizione per mettere in
Come puoi rendere utile una critica

Come puoi rendere utile una critica?

Blog → PNL → Come puoi rendere utile una critica? Come puoi rendere utile una critica?Te ne parla Alessio Roberti Come puoi rendere utile una critica? Ci sono diversi motivi per cui una persona ti muove una critica. Una possibilità è il tentativo di metterti in cattiva luce: spesso, le persone ti criticano perché vogliono
intenzione-critica

Qual è l’intenzione della critica?

Blog → PNL → Qual è l'intenzione della critica? Qual è l'intenzione della critica?Te ne parla Alessio Roberti Qual è l'intenzione della critica? Questa domanda rappresenta un passo importante per poter "filtrare" il feedback: chiedersi quale sia l'intenzione della persona che ci sta rivolgendo il suo feedback. Perché questa persona mi sta facendo questa critica?
Filtrare il feedback

Filtrare il feedback

Blog → PNL → "Filtrare" il feedback "Filtrare" il feedbackTe ne parla Alessio Roberti Come facciamo a "Filtrare" il feedback? Quando ricevi un commento dall'esterno, anziché restare passivo, devi diventare attivo "filtrandolo". Come? Facendo delle domande, che ti possano aiutare a prendere le distanze dal commento stesso, ed eliminando o diminuendo l'impatto negativo che ha
Come gestire le critiche

Come gestire le critiche

Blog → PNL → Come gestire le critiche Come gestire le criticheTe ne parla Alessio Roberti Come gestire le critiche? In un precedente video avevamo già detto che arriveranno sempre critiche dall'esterno a te, alla tua vita, alle tue scelte o alle tue caratteristiche. È importante, però, saperle "filtrare". Come si fa? Una delle tecniche